Consumi Energetici nei condomini.

Il nuovo Piano Nazionale di contenimento dei consumi energetici prevede misure importanti, come la riduzione di 15 giorni del periodo di accensione degli impianti di riscaldamento e un’ora in meno nella durata giornaliera per ridurre i consumi energetici nei condomini. Queste misure sono vitali per ridurre il consumo di gas e promuovere un utilizzo responsabile delle risorse energetiche, contribuendo così a un futuro più sostenibile. Con l’Amministratore Sposato Ernesto nella gestione condominiale a Siena, i nostri clienti possono contare su un supporto costante per applicare queste nuove normative e ottenere il massimo dai loro impianti. Inoltre, il Ministero della Transizione Ecologica stima un risparmio significativo di 5,3 miliardi di metri cubi di gas grazie a queste iniziative, favorendo la sostenibilità ambientale.

La trasparenza nella gestione dei consumi energetici nei condomini è uno dei punti di forza di Condominio-Smart, che si impegna a fornire report mensili sui costi e sui consumi. Ogni condòmino avrà accesso a informazioni chiare e dettagliate, facilitando così la pianificazione delle proprie spese energetiche. Questo approccio non solo riduce i costi per i residenti, ma contribuisce anche a un futuro più verde, rendendo ogni condominio un esempio di responsabilità collettiva e impegno per il benessere comune. Scopri come la gestione energetica può trasformare il tuo condominio in un esempio di sostenibilità e risparmio basta fare una semplice operazione: ridurre i consumi energetici nel proprio condominio mantenendo il confort alto. Richiedi informazioni oggi stesso e inizia il tuo viaggio verso un futuro più verde e sostenibile, dove ogni piccola azione conta!

Contattaci ora!

Insieme per un condominio più sostenibile!

Calcolo del risparmio:

Immagina un condominio con 10 appartamenti, ognuno dei quali ha un impianto di riscaldamento che consuma circa 1.200 metri cubi di gas all’anno. Con l’implementazione delle nuove misure del Piano Nazionale di contenimento, il periodo di riscaldamento viene ridotto di 15 giorni e ogni appartamento consuma circa il 10% in meno di gas.

  1. Consumo annuale attuale per appartamento: 1.200 metri cubi
  2. Consumo ridotto per appartamento (10% in meno): 1.200 – (10% di 1.200) = 1.080 metri cubi
  3. Risparmio annuale per appartamento: 1.200 – 1.080 = 120 metri cubi
  4. Risparmio totale per 10 appartamenti: 120 metri cubi x 10 = 1.200 metri cubi

Ora, se consideriamo il costo medio del gas, ad esempio 1 euro per metro cubo, il risparmio totale annuale per l’intero condominio sarebbe:

Risparmio totale annuale: 1.200 metri cubi x 1 euro = 1.200 euro

Torna in alto